Ufficio Tributi
L'ufficio Tributi si occupa dell'accertamento e della riscossione dei tributi comunali ed è preposto alla tenuta dell'anagrafe tributaria e dell'archivio dei contribuenti, con conseguente formazione e variazione degli elenchi e ruoli.
Competenze
Le principali competenze attribuite al Servizio Tributi sono:
- gestione dei tributi comunali;
- controllo e contenzioso relativo ai tributi;
- accertamento e della riscossione dei tributi comunali ed è preposto alla tenuta dell’anagrafe tributaria e dell’archivio dei contribuenti, con conseguente formazione e variazione degli elenchi e ruoli.
- segue le entrate comunali svolgendo attività di ricerca nell’area dell’evasione e delle relative procedure per la riduzione e l’eliminazione delle stesse.
- dà informazioni e/o consulenze ai contribuenti sui tributi comunali e si occupa della gestione della Tassa Sui Rifiuti (TARI), dell’Imposta Municipale propria (I.M.U.), del tributo sui servizi indivisibili (T.A.S.I.), della Tassa per l’occupazione del suolo pubblico e del Canone Unico Patrimoniale (CUP) realizzando l’attività di controllo sia sui versamenti eseguiti sia sui casi di evasione dell’imposta.
- Provvede al calcolo ed alla stampa dei modelli di pagamento.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dirigente
Persone
Servizi collegati
IMU
L’IMU, Imposta Municipale Propria, è il tributo che si paga a livello comunale sul possesso dei beni immobiliari.
Multe e sanzioni
Informazioni per il pagamento di multe e sanzioni.
Occupazione del suolo pubblico
E’ la concessione che un ente come il comune, la provincia o lo stato, rilascia al privato per l’occupazione temporanea o permanente di un’area proprietà pubblica.
Permesso per passo carrabile
Accessi dalla strada o comunque da aree soggette al pubblico transito ad aree, fondi o fabbricati privati quando questi comportano una modificazione ai marciapiedi o al manto stradale al fine di facilitare l’accesso dei veicoli ad una proprietà privata.
Servizio di tesoreria
Informazioni del servizio di tesoreria.
Servizio pubbliche affissioni
Il Servizio consiste nella possibilità, per chiunque, di richiedere l'affissione di manifesti pubblicitari negli spazi presenti in città.
TARI
La tassa sui rifiuti è a carico di tutti i cittadini che occupano o detengono immobili come abitazioni, negozi, uffici, garage, cantine etc., indipendentemente dal fatto che gli occupanti siano o meno i proprietari degli immobili.
TASI
Tasi significa Tassa sui Servizi Indivisibili, un’imposta comunale istituita dalla legge di stabilità 2014.
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 24/09/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Avviso di interruzione di energia elettrica
- Avviso fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo Anno Scolastico 2025/2026 rivolto alle famiglie degli studenti della scuola dell’obbligo e secondaria superiore, residenti nel Comune di San Benedetto dei Marsi
- Carta Dedicata a te annualità 2025- Pubblicazione elenco beneficiari
- ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE
-
Vedi altri 6
- Avviso di gara Servizio di Tesoreria Comunale dal 01.01.2026 al 31.12.2030 (Aggiornato al 20.11.25)
- MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO COMUNALE DEI COMMISSARI
- PLNA FONDO ANNO 2023 - INTERVENTI REGIONALI PER L'ASSEGNO DI CURA PER LA DISABILITÀ GRAVISSIMA E LA NON AUTOSUFFICIENZA
- PROROGA - FONDO FAMIGLIA - AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI BUONI SERVIZIO, BUONI FORNITURA E BONUS NUOVI NATI
- AGGIORNAMENTO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE
- Buoni Mensa Scolastica