L'ufficio Tributi si occupa dell'accertamento e della riscossione dei tributi comunali ed è preposto alla tenuta dell'anagrafe tributaria e dell'archivio dei contribuenti, con conseguente formazione e variazione degli elenchi e ruoli.
Gestisce la contabilità dell’ente, il bilancio, i mandati di pagamento e le riscossioni. Cura inoltre la gestione del personale: assunzioni, presenze, stipendi e adempimenti previdenziali.
L’Ufficio Finanziario si occupa della programmazione, gestione e rendicontazione delle risorse economiche dell'Ente, redige il bilancio comunale e sovrintende ai tributi locali, alla tesoreria e ai rapporti con gli organi di controllo.
Accessi dalla strada o comunque da aree soggette al pubblico transito ad aree, fondi o fabbricati privati quando questi comportano una modificazione ai marciapiedi o al manto stradale al fine di facilitare l’accesso dei veicoli ad una proprietà privata.