La Denuncia di inizio attività deve essere presentata, personalmente o per posta, da un tecnico progettista abilitato ( architetto, ingegnere, geometra) autorizzato dall’interessato (cittadino-proprietario).
Il tecnico sopraccitato provvederà a compilare l’apposita istanza (D.I.A.), corredandola con una dettagliata relazione che asseveri che tali opere non siano incompatibili con gli strumenti urbanistici vigenti nonché, vi siano il rispetto delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza previste dalla legge, a tal fine allegherà all’istanza gli elaborati tecnici e la documentazione necessaria ivi compresa la ricevuta di versamento per i diritti di segreteria.
N.B. (si é comunque tenuti a comunicare la data di ultimazione dei lavori)
(la D.I.A. può essere usata, compatibilmente ai casi sopraccitati, come istanza per la proroga di concessioni o autorizzazioni edilizie).