Competenze
Competenze
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dirigente
Persone
Servizi collegati
Accesso agli atti
E’ la funzione per la quale ogni persona fisica o giuridica, istituzione, associazione ed organizzazione può esercitare il diritto di accesso agli atti municipali.
Accesso ai documenti
E’ la funzione per la quale ogni persona fisica o giuridica, istituzione, associazione ed organizzazione può esercitare il diritto di accesso agli atti municipali, nelle forme e nei modi previsti dal relativo regolamento.
Assegno di maternità dei Comuni
Si tratta di una prestazione assistenziale concessa dai Comuni e pagata dall'INPS. Spetta a cittadini italiani, comunitari o stranieri in possesso di soggiorno.
Carta d’identità
La nuova CIE è uno strumento di identificazione del cittadino ed un documento di viaggio valido in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi.
Certificato di destinazione urbanistica
Sulla base delle norme del Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.) e delle sue varianti, ogni terreno all’interno del territorio Comunale ha una sua precisa destinazione urbanistica, (zona agricola, verde, edificabile, ecc.).
Competenze
E’ una comunicazione che viene fatta all’ U.T.C. quando sull’immobile si eseguono piccoli interventi ed opere di ordinaria manutenzione che non necessitano di alcun tipo di permesso specifico.
Competenze
L’ufficio tributi si occupa di tutto quello che riguarda le riscossioni e le informazioni inerenti le entrate tributarie Comunali.
Competenze in materia di commercio
Competenze in materia di commercio della Polizia municipale.
Competenze Polizia Municipale
Principali competenze della Polizia Municipale.
Comunicazione inizio e fine lavori
Sono comunicazioni necessarie da fare all’ufficio tecnico Comunale a seguito del rilascio di concessione o autorizzazione edilizia, oppure, della denuncia di inizio attività.
Deleghe ed autentiche
Le copie autentiche, totali o parziali, di atti e documenti possono essere ottenute con qualsiasi procedimento che dia garanzia della riproduzione fedele e duratura dell'atto o documento. Esse possono essere validamente prodotte in luogo degli originali.
Denuncia di inizio attività
E’ una procedura semplificata per la realizzazione di opere edili minori, attraverso la quale, il dirigente competente, autorizza il cittadino-proprietario alla trasformazione del bene.
Denuncia di morte e certificazioni
Formazione atto di morte: Acquisizione della denuncia di morte, formazione dell'atto di morte, rilascio autorizzazione alla sepoltura e relative certificazioni, acquisizione scheda ISTAT
Dichiarazione di nascita e certificazioni
Registrazione della dichiarazione di nascita resa all’Ufficiale di stato civile, del luogo dove si è verificato l’evento oppure nel Comune di residenza dei genitori. La registrazione deve essere resa, entro 10 giorni dalla nascita.
Dichiarazioni sostitutive di certificazioni (autocertificazioni)
Il 7 marzo 2001 è stata introdotta un’importante novità: La possibilità di avvalersi di dichiarazioni sostitutive attraverso le quali ha la possibilità dichiarare tutta una serie di fatti o dati personali.
Emergenza Terremoto
Informazioni sisma del 24 agosto 2016.
Espropriazioni
L’espropriazione è un procedura volta al trasferimento forzato della proprietà di un immobile destinato ad essere utilizzato per pubblica utilità, previa la corresponsione di un’indennità al proprietario.
IMU
L’IMU, Imposta Municipale Propria, è il tributo che si paga a livello comunale sul possesso dei beni immobiliari.
Iscrizione trasporto scolastico
Servizio per la richiesta di iscrizione al trasporto scolastico.
Localizzazione e contatti
Indirizzo e informazioni del comune di San Benedetto dei Marsi.
Multe e sanzioni
Informazioni per il pagamento di multe e sanzioni.
Occupazione del suolo pubblico
E’ la concessione che un ente come il comune, la provincia o lo stato, rilascia al privato per l’occupazione temporanea o permanente di un’area proprietà pubblica.
Passaporto
Il passaporto é rilasciato dalla Questura, ha una validità di 5 anni e permette l’ingresso a tutti i paesi stranieri riconosciti dalla Repubblica Italiana.
Permesso per parcheggio invalidi
Servizio per richiedere al Comune l'autorizzazione a fruire dei parcheggi per gli invalidi tramite rilascio di contrassegno
Permesso per passo carrabile
Accessi dalla strada o comunque da aree soggette al pubblico transito ad aree, fondi o fabbricati privati quando questi comportano una modificazione ai marciapiedi o al manto stradale al fine di facilitare l’accesso dei veicoli ad una proprietà privata.
Polizia amministrativa
Rilascio licenze varie di Pubblica Sicurezza.
Pubblicazioni di matrimonio
Procedimento con il quale l’Ufficiale dello Stato Civile accerta che non vi siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio sia esso civile che religioso.
Richiesta di agibilità e abitabilità
L'agibilità edilizia si usa per immobili non residenziali quindi sottotetti, capannoni industriali e altre tipologie non prettamente a uso residenziale, mentre il termine abitabilità si usa per immobili a uso abitativo.
Richiesta di permesso a costruire
Per interventi edili bisogna richiedere all’Ufficio Tecnico Comunale un permesso di costruire, atto, mediante il quale il dirigente competente acconsente alla realizzazione delle opere in oggetto all’istanza fatta dall’interessato.
Richiesta scarichi fognari
In linea generale è l’autorizzazione che si rilascia all’interessato per realizzare l’impianto di scarico delle acque reflue allacciandosi alla rete fognaria.
Segnalazioni condotte illecite
Modello per la segnalazione di condotte illecite (c.d. whistleblower).
Segnalazioni guasti e disservizi
Offre al cittadino la possibilità di segnalare agli uffici comunali eventuali guasti o disservizi.
Servizi per la leva
L’ufficio fornisce informazioni ai vari adempimenti legati al servizio di leva.
Servizio di tesoreria
Informazioni del servizio di tesoreria.
Servizio Pubbliche Affissioni
Il Servizio consiste nella possibilità, per chiunque, di richiedere l'affissione di manifesti pubblicitari negli spazi presenti in città.
TARI
La tassa sui rifiuti è a carico di tutti i cittadini che occupano o detengono immobili come abitazioni, negozi, uffici, garage, cantine etc., indipendentemente dal fatto che gli occupanti siano o meno i proprietari degli immobili.
TASI
Tasi significa Tassa sui Servizi Indivisibili, un’imposta comunale istituita dalla legge di stabilità 2014.
Ufficio commercio
Istruttoria e rilascio autorizzazioni per il commercio.
UFFICIO DEMOGRAFICO: Competenze d’ufficio
Anagrafe, Stato Civile, Leva militare, Servizi Elettorali, Statistica
Variazione residenza o domicilio
Dal 9 maggio 2012, ai sensi dell’art. 5 del D.L. 9 febbraio 2012, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, le modalità con le quali effettuare le dichiarazioni anagrafiche subiscono delle variazioni.
Visure catastali
E’ un servizio attraverso il quale il cittadino può richiedere una o più visure catastali per immobili situati nel territorio di competenza del Comune.
Sede principale
Orari
Altre sedi
Contatti
Pagina aggiornata il 11/09/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- "NELLE TERRE DEI MARSI" - AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DI 50 GIOVANI
- AVVISO PUBBLICO - DECORO E REGOLARIZZAZIONE DELL'AREA CIMITERIALE
- REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO 2025 - RISULTATI DEFINITIVI
- FESTIVITA' PATRONALI 6 E 7 GIUGNO 2025 - AVVISO CHIUSURA PALAZZO MUNICIPALE
-
Vedi altri 6
- REFERENDUM ABROGATIVI 8 E 9 GIUGNO 2025 - Voto assistito e voto domiciliare
- Referendum Abrogativi 8 e 9 giugno 2025: avviso Elettori temporaneamente residenti all’estero
- Consegna tesi di laurea dal titolo "Sordocecità: Sabina Santilli e la Lega del Filo d'Oro"
- AVVISO: AGGIORNAMENTO DEGLI ALBI DEI GIUDICI POPOLARI PER LE CORTI DI ASSISE E PER LE CORTI DI ASSISE DI APPELLO
- Campagna 8 marzo, 3donne 3strade
- Comunicato da e-distribuzione: INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA 28/02/2025